Per un’azienda manifatturiera, il monitoraggio della produzione e la pianificazione rappresentano elementi chiave per migliorare l’efficienza e accelerare la transizione verso l’Industria 5.0.
Gi.Metal, leader nella produzione di attrezzature professionali per la ristorazione, ha deciso di affidarsi a Zerynth per trasformare digitalmente i propri processi produttivi. L’obiettivo era automatizzare la raccolta dati, migliorare la visibilità sulle lavorazioni in tempo reale e garantire un controllo più preciso dell’intero ciclo produttivo.
La soluzione implementata da Zerynth ha previsto l’installazione di sensori avanzati e dispositivi Edge per il monitoraggio automatico dello stato dei macchinari (acceso, spento, in attesa, in produzione), dei tempi ciclo, dei consumi energetici e di altri parametri chiave per l’azienda. I dati acquisiti vengono inviati alla Piattaforma Zerynth, dove vengono elaborati e visualizzati in tempo reale su dashboard intuitive, permettendo di identificare anomalie, fermi macchina e allarmi in modo tempestivo.
L’integrazione con il software gestionale aziendale ha consentito di inviare comandi da remoto, abilitando un controllo centralizzato della produzione e garantendo la conformità ai requisiti dell’Industria 4.0, necessari per accedere agli incentivi fiscali 5.0.
Grazie a questa soluzione, Gi.Metal ha superato le difficoltà legate alla gestione manuale dei processi produttivi e all’affidabilità dei dati raccolti, ottimizzando la pianificazione e migliorando la gestione delle risorse. L’automazione completa del processo di raccolta dati ha eliminato il rischio di errori umani e ha reso il monitoraggio più preciso ed efficace.
L’implementazione della tecnologia Zerynth ha portato a un significativo incremento dell’efficienza produttiva, migliorando il controllo sui processi, riducendo gli sprechi energetici e supportando la crescita aziendale.